Domanda:
Dentista e capsula definitiva in resina?
anonymous
2010-02-11 10:21:55 UTC
Ciao a tutti,

sono stato dal dentista e per sostituire 2 capsule di ceramica contigue danneggiate e messe diversi anni fa.
Le capsule che mi ha proposto sono in resina (non sono un esperto ed è la prima volta che sento di una capsula così) giustificandomela come la soluzione più adatta vista il mio tipo di masticazione (principalmete verticale e sugli ultimi molari ) e visto che i 2 denti sono molari superiori e in particolare il penultimo e terzultimo; inoltre mi ha detto, anche se non ho fatto un problema di presso, che costano meno...

Nel totale 2 capusle in resina + la devitalizzazione di 1 dei 2 denti mi verrebbe "solo" 1.100 Euro.
Se le volessi in ceramica dovrei aggiungere circa 500 Euro e cmq lui me lo sconsiglia.

Ora i miei dubbi sono :

- quanto sono resitenti le capsule in resina ? Lo sono più di quelle in ceramica ?
- al tatto della lingua hanno un superfice molto diversa da quella dei denti ? (con la ceramica non noto differenza)

- e' vero che dopo un pò diventano malodoranti ?
- qualcuno le ha mai utilizzate ?
- il prezzo che ve ne pare?

Aiutatemi visto che non sono mai stato da questo dentista e anche se sembra un professionista non so che pensare della protesi in resina !

ciao e grazie a tutti!




Ora l amia domanda ì

Il dente
Tre risposte:
Dottorbald
2010-02-11 14:37:41 UTC
Corone in resina vengono utilizzate abitualmente come provvisori, in attesa di realizzare quelle definitive, e di solito hanno una precisione sui bordi di gran lunga inferiore a quelle in metallo/porcellana, questo perché i margini di metallo vengono realizzati al microscopio con degli spessori anche di soli 0,2-0,4 millimetri, mentre un bordo in resina supera abbondantemente il millimetro.

L'impiego di una corona in resina come definitivo è assolutamente sconsigliato per problemi di sigillo marginale e durata: entro uno, massimo due anni la superficie masticante si consumerà e si bucheranno, e certamente ci saranno delle infiltrazioni dai bordi, con una grave compromissione dei denti sottostanti.



In caso di occlusioni scorrette si può ripiegare su corone in metallo/composito...



...aspetta, non è che per caso ti ha proposto queste ultime?

In questo caso la soluzione proposta è più che accettabile, ed anche il costo adeguato.



L'importante è che le tue capsule abbiano internamente uno strato metallico, che è quello che ne garantisce la precisione e la durata, poi la superficie esterna può essere di porcellana, composito, resina (come si faceva fino agli anni '70), o perfino solo metallo!



Se vuoi levarti ogni dubbio chiedigli la certificazione: in questo modo dovrà rilasciarti una serie di fogli in cui vengono descritte le fasi di lavorazione e i materiali impiegati.



PS: se sono gusci in resina cambia dentista: un paio di provvisori ed una canalare non superano in tutto i 500 euro ad essere esosi...
odonto1977
2010-02-11 23:47:06 UTC
Il problema della resina è che non è antibatterica(all'infuori di un paio di Marche che si dedicano praticamente solo a produrre un determinato tipo di resina),non è una superficie liscia come quella della ceramica e quindi tende ad essere più soggetta all'azione offensiva della placca..e meno detersibile..è anche vero pero che in alcuni casi la ceramica,a causa della sua eccessiva durezza,è sconsigliata...il composito è un ottimo compromesso...anche se con il tempo tende a modificare il suo colore..ma in questo caso parliamo di denti non estetici per cui il problema non credo si ponga..giusto??molto probabilmente il preventivo è riferito proprio a qquesto tipo di prodotto..quindi se accetti i compromessi che sicuramente il tuo dentista ti spiegherà,otterrai degli ottimi risultati ad un prezzo che comunque è nella media di molti studi..Le sensazioni al tatto non sono tanto differenti

da dover essere un metro di giudizio per la scelta del materiale...

Un ultima cosa...i compositi non nascono per essere utilizzati su armature metalliche..è un luogo comune un Po antico questo...quindi se ti propongono un composito metal free vai tranquillo...è proprio in quel caso che otterai i risultati estetico funzionali migliori...saluti
?
2010-02-11 18:35:59 UTC
- Le capsule in resino sono molto meno resistenti di quelle in ceramica

- no, se fatta bene, non noti differenza

- diventano poco maleodoranti, non tanto

- si

- il prezzo è un po' altino


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...