Domanda:
E' normale che un dentista lasci asciugare le otturazioni senza l'uso del laser?
rosellinaspina
2009-04-24 02:43:46 UTC
Tanti anni fa andavo da un dentista che si ostinava a lasciar asciugare le otturazioni fatte sui denti naturalmente, anziche' usare il comune laser che le fa asciugare in pochi minuti. Questo obbligava i pazienti a non poter mangiare e bere per alcune ore, e se necessario dovevano tenere in bocca una cannuccia di plastica per un paio d'ore per non far toccare tra loro i denti. Qualcuno saprebbe dare una spiegazione? Esistono dei vantaggi con il processo di asciugatura "al naturale"? grazie
Sette risposte:
anonymous
2009-04-24 02:48:20 UTC
per sbrigarsi prima e non spendere soldi per acquistare il laser.. forse
elma4ever
2009-04-27 19:15:50 UTC
non mi sembra che sia il laser mi sembra che sia una lambada a raggio uv se non sbaglio e le mie oturazioni resistono benissimo quindi credo che sia la stessa cosa solo che la lampada fa molto più in fretta e non ti procura fastidi in seguito
Margherita D
2009-04-25 17:20:54 UTC
mia cara rosellina quello che tu chiami laser è una SEMPLICE LAMPADA POLIMERIZZANTE CHE SERVE PER ASCIUGARE IL COMPOSITO COMUNQUE IO NN HO MAI SENTITO QUESTO TIPO DI MATERIALE MA COSA CI METTEVA NN SAPREI AIUTARTI SECONDO ME è UN Pò FUORI DI TESTA
Samantha C
2009-04-25 16:28:54 UTC
ciao non è un laser ma una lampada.esistono vari tipi di materiali, se parli di composito allora va polimerizzato con la lampada altrimenti non diventa duro ma rimane molle!c'è l'amalgama che è quella nera che piu passano i minuti e piu indurisce quindi non ha bisogno della lampada e poi c'è un composito auto indurente si unisce una parte di base e una parte di catalizzatore e poi dopo pochi minuti indurisce.quest' ultimo non è molto usato nelle otturazioni ma nelle ricostruzioni e in altri casi.
mtrapss
2009-04-24 17:16:09 UTC
Si trattava di composito o amalgama? Nel caso fosse amalgama, come credo, se parli di otturazioni di molti anni fa, la lampada polimerizzatrice non può essere applicata e quello che hai descritto è l'unico metodo di indurimento dell'otturazione.
maurizio p
2009-04-24 11:17:46 UTC
innanzitutto non è un laser ma una normale lampada; alcuni anni fa poi c'erano dei materiali da otturazione che " asciugavano" con un processo chimico non richiedente l'uso della luce. Non è che andassero male ma implicavano i problemi che hai evidenziato tu... però oggi non credo che li usi ancora qualcuno.
shiten
2009-04-24 10:50:26 UTC
intanto non è un laser ma una lampada di luce polimerizzante..

quel dentista doveva essere un po' tarato nel cervello!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...